La Cantinella sul Mare nasce da un’idea dei fratelli Riccardi. Sin da subito si è distinta diventando uno dei migliori ristoranti del Golfo di Policastro e posizionandosi tra i migliori 12 ristoranti dove mangiare crudo tra Bacoli e Sapri. Dopo 14 anni La Cantinella sul Mare è diventata luogo di ritrovo di buongustai grazie alla maestria di Lorenza e la scelta delle eccellenze del Cilento come ingredienti. Notevole la varietà di vini proposti da Mario.
Posizionato superbamente sopra la cittadina balneare di Santa Maria di Castellabate e il villaggio dei pescatori di San Marco, sorge il tranquillo borgo storico di Castellabate, patrimonio mondiale dell'UNESCO, con le sue tortuose stradine acciottolate, il castello del 12° secolo, la Basilica e le viste panoramiche incontaminate della costa e delle valli sottostanti. Affacciata sul Golfo di Salerno, dalle sue terrazze puoi vedere la famosa isola di Capri e la favolosa costiera amalfitana.
Il Castello Macchiaroli, costruito in epoca normanna appartenuto ai Principi Sanseverino e scenario di grandi avvenimenti storici, dopo un complesso intervento di restauro diventa oggi il luogo ideale per ricevimenti, manifestazioni, iniziative culturali, convegni e grandi eventi. La magia della sua maestosità, lo straordinario panorama delle sue torri, i camminamenti di guerra e le sue segrete fanno da cornice per il tuo evento.